
Dal 2015, il Comune di Milano sta attuando la Food Policy della città attraverso l’implementazione di azioni, programmi e progetti sulle le 5 priorità e coinvolgendo attori locali per raggiungere obiettivi di sostenibilità e inclusione sociale, migliorando il proprio sistema alimentare locale.
Le azioni in corso riguardano l’attivazione di nuovi progetti nei diversi municipi e il coinvolgimento di attori pubblici e privati che possano avviare sperimentazioni e modelli sostenibili di produzione, trasformazione, distribuzione, raccolta del cibo e promuovere strumenti di informazione e sensibilizzazione per i cittadini per migliorare la qualità dei servizi e la conoscenza sul sistema alimentare milanese.
Oltre a Fondazione Cariplo, partner importanti della Food Policy sono Milano Ristorazione, SogeMi-Foody, MM, ATS – Regione Lombardia, Assolombarda, Politecnico di Milano, Programma QuBi – La ricetta contro la povertà infantile, Slow Food e molti altri.
Qui alcune delle azioni in corso
- Dispositivo di aiuto alimentare – in corso
- Hub di quartiere contro lo spreco alimentare – in corso
- Orti didattici – in corso
- Progetti di Milano Ristorazione – in corso
- Frutta a Metà Mattina – in corso
- AQST “Milano Metropoli Rurale” – in corso
- Cascine e mercati agricoli a Milano – in corso
- Riduzione Tari dono del cibo – in corso
- Filiera corta pilota Riso e il Progetto Mater alimenta urbes – concluso
- Spreco nei mercati comunali – in corso
- Food Policy Hot Pot – concluso
- Frutteto del Gallaratese – concluso