Nell’ottobre 2015, la città di Milano si è impegnata a rendere il proprio sistema alimentare più sostenibile, sviluppando una Politica Alimentare locale basata su cinque priorità. Grazie al ruolo del Comune di Milano, che ha facilitato l’aggregazione di diversi attori, la Food Policy si è sviluppata in un’azione collettiva di stampo multidisciplinare.
Tra le cinque priorità individuate, la lotta allo spreco alimentare è stata oggetto di azioni condivise da diversi attori locali ed internazionali, quali città, centri di ricerca, fondazioni, attori del settore privato, enti sociali ed istituzioni.
Qui rendiamo disponibili tutte le pratiche attive sullo Spreco Alimentare raccolte negli ultimi 3 anni da Milano.
6 città italiane: Report evento 10 maggio 2018 “Città Italiane contro lo Spreco Alimentare”
Condivisione di 6 pratiche sviluppate dalle città italiane e condivise dalle città stessa durante il talk “Città Italiane Contro lo Spreco Alimentare”, tenutosi durante la IV edizione del “Global Food Innovation Summit – Seeds&Chips” a Milano il 10 maggio 2018. Il talk si è configurato come un momento di approfondimento sulla gestione dello spreco alimentare, uno dei temi al centro delle politiche alimentari sviluppate dalle città.
Qui il report integrale. Testi in italiano.
Roma – #FoodSharing rete solidale tra piccole imprese, Comune e Onlus
Milano – Riduzione della tassa sui rifiuti TARI per favorire il dono del cibo
Torino – Progetto Organico Porta Palazzo: mercato sempre più circolare
Genova – Rete informale Ricibo e tecnologie contro lo spreco
Cremona – Riduzione degli sprechi nelle mense scolastiche
Mantova – Recupero degli avanzi con le Food Bag
Milan Pact Awards 2016, 2017, 2018
Il Milan Pact Award è il premio internazionale voluto dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo per riconoscere l’innovazione nelle food policy delle città aderenti al Milan Urban Food Policy Pact, si compone di 6 categorie tra cui una dedicata allo Spreco Alimentare, nelle scorse edizioni sono state raccolte 157 pratiche da 72 città da tutto il mondo, qui riportiamo le migliori pratiche raccolte sul tema Food Waste.
Qui maggiori informazioni sull’Award. Testi in inglese. Le schede sono state sviluppate da FAO e EStà.
Ghent (Belgio) – Piattaforma di raccolta FoodSaver
Quilimane (Mozambico) – Produzione di organico dagli scarti dei mercati
Hebron (Palestina) – Mercati connesso ad un impianto di compostaggio
Riga (Lettonia) – Dallo scarto organico ai cibi sani e stagionali
Belo Horizonte (Brasile) – Ridistribuzione delle eccedenze con Food Bank
Bruges (Belgio) – Riduzione del cibo sprecato nelle strutture ospedaliere
Milano (Italia) – Una politica sistemica contro lo Spreco Alimentare
Città europee contro lo spreco alimentare 2018
Il Milan Pact Award è il premio internazionale voluto dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo per riconoscere l’innovazione nelle food policy delle città aderent
Qui il report integrale con 43 casi europei “European Cities against Food Waste”
Almere – Coalition extraordinary Almere
Amsterdam – Instock
Bordeaux – Biowaste to compost
Gothenburg – Public retirement
Ghent – Restorestje
Gothenburg – Local model
Porto – Rede de Restaurantes Solidários
Oslo – Biogas and fertilizer
Lyon – Developping food donation
Ljubljana – Raise your voice against food waste
Katowice – NGOs support
Helsinki – Measures taken
Prague – Food Waste Management System
Utrecht – Re-using coffee waste
Utrecht – Community and Food Surplus
Toulouse – Rio Loco music festival
Tilburg – Zuiderzwam
The Hague – Takeaway@home
The Hague – Compostbakery
Stavanger – Campaign “Restevenn”
s-Hertogenbosch – Agreement
Valladolib – Food strategy