Il sindaco Pisapia ha consegnato il Milan Urban Food Policy Pact a Ban Ki-moon

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia consegna il Milan Urban Food olicy Pact al Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon ©Daniele Mascolo:Expo2015

 

Milano, 16 ottobre 2015 – Il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha consegnato oggi al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon il “Milan Urban Food Policy Pact”, firmato ieri a Palazzo Reale da 113 grandi città del mondo in rappresentanza di oltre 400 milioni di cittadini. La consegna del primo patto tra Sindaci del Nord e Sud del Pianeta per politiche alimentari urbane sostenibili è avvenuta in occasione della celebrazione della Giornata mondiale dell’Alimentazione 2015 svoltasi sul sito di Expo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Il ‘Milan Urban Food Policy Pact’ è il contributo delle grandi metropoli del mondo al lavoro delle istituzioni internazionali impegnate a cercare soluzioni ai grandi paradossi del Terzo Millennio: chi ha troppo poco e muore per fame e denutrizione, chi muore per il troppo cibo poco sano. Con tante altre città ci siamo confrontati per lunghi mesi. Abbiamo messo a confronto le pratiche migliori nel campo della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile. Ieri 113 città hanno così  firmato il primo patto tra Sindaci per politiche alimentari ‘intelligenti’. È per me un onore consegnarlo oggi nelle mani del Segretario generale delle Nazioni Unite”, ha dichiarato il Sindaco Pisapia nell’intervento che ha preceduto la consegna.

Il video dell’intervento di Giuliano Pisapia al World Food Day 2015

“In un mondo in cui la maggioranza della popolazione vive nelle grandi realtà urbane sono sempre più necessari, se non indispensabili il lavoro, l’impegno comune a trovare soluzioni locali condivise per affrontare insieme problemi globali. Oggi, in un mondo in cui le città sono sempre più protagoniste e in rete tra loro, Milano e tante altre metropoli lanciano dalla città di Expo 2015 un messaggio forte: non solo impegni politici, ma azioni concrete per il futuro per assicurare il diritto al cibo sano e all’acqua per tutti, e lottare contro gli sprechi. A noi Sindaci il compito di lavorare insieme, anche in futuro, per costruire città più vivibili e rispettose della dignità  dell’uomo.”, ha concluso il Sindaco Pisapia.