Aperta la 4° edizione del Milan Pact Awards

01

Il Segretariato del Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP) ha pubblicato il bando per la 4° edizione del Milan Pact Awards, il premio internazionale voluto dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo per raccogliere e premiare le migliori pratiche di Food Policy da tutto il mondo.

Lo scopo di Milan Pact Awards è promuovere l’azione dei Sindaci per lo sviluppo di politiche alimentari verso sistemi alimentari sostenibili, inclusivi e resilienti. I premi sono un’iniziativa volta a riconoscere l’innovazione nei sistemi alimentari urbani e stimolare lo scambio di buone pratiche tra le Città firmatarie del MUFPP.

Edizioni precedenti nel mondo e in Italia

Nelle tre edizioni precedenti il Milan Pact Awards ha raccolto un totale di 157 pratiche dalle città firmatarie del MUFPP, organizzate sulle sei categorie in cui è articolato il MUFPP (governance, diete sane e sostenibili, equità sociale, produzione alimentare, distribuzione e sprechi alimentari). La FAO ed EStà hanno elaborato una pubblicazione sulle lezioni apprese dalle pratiche raccolte nelle edizioni precedenti, schedando 50 pratiche particolarmente significative.

Le cerimonie di premiazione sono state organizzate ogni anno, dal 2016, durante gli incontri annuali alla FAO-Roma 2016, Valencia 2017 e Tel Aviv 2018. L’edizione 2019 sarà ospitata a Montpellier (Francia) durante la Riunione Annuale MUFPP, il prossimo ottobre.
POSTCARD 342 - Copia
POSTCARD 34 - Copia

Sono 24 le città italiane firmatarie del Milan Urban Food Policy Pact e tra queste, nelle tre edizioni del premio, sono state raccolte 19 pratiche di Food Policy dalle città di Bari, Cremona, Genova, Modena, Molfetta, Parma, Torino e Venezia. Nell’edizione 2018 le città di Torino e Parma hanno ottenuto la menzione speciale per i progetti contro lo spreco alimentare nel Mercato di Porta Palazzo a Torino e sulle mense scolastiche di Parma.

Questo post intende stimolare una buona partecipazione italiana alla 4° edizione del premio. Sono diverse le città italiane che si stanno dotando di politiche, progetti e iniziative candidabili al Milan Pact Award, segno di un interesse crescente per le Food Policy delle città di tutto il paese. Nel 2019 è stata ufficialmente lanciata anche la Rete delle Politiche Locali del Cibo, un gruppo di ricercatori attivo in tutta Italia per lo studio delle Food Policy sviluppate dalle città italiane.

MPA italia2

44734872791_c12fe8e0b8_k

Milan Pact Awards 2019

La Call 2019 chiede alle città firmatarie del MUFPP di presentare da 1 a 3 pratiche alimentari in relazione alle 6 categorie del MUFPP.

Chi può candidarsi: Municipalità firmatarie del MUFPP
Scadenza: domenica 26 maggio 2019.
Lingua: inglese
Valutazione: un comitato di esperti internazionali valuterà le candidature su quattro criteri: innovazione, impatto, inclusione e avversità.
Premi: 2 premi monetari da 15.000 € e 6 menzioni speciali una ciascuna delle 6 categorie del MUFPP.

Tutte le pratiche presentate potrebbero essere condivise dal Segretariato sul sito Web MUFPP, sui social media, sulla piattaforma per le azioni alimentari urbane della FAO e su altre piattaforme.

Per informazioni e supporto: MUFPP.award@comune.milano.it

Call and Guidelines for Submission
Submission Form (pdf compilabile)
Letter of Mayor

www.milanurbanfoodpolicypact.org/award
POSTCARD 343 - Copia