
Evento di Lancio
Ore 9.30-13 Sala Polivalente di Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio, 5
“Cibo sano e sostenibile per il futuro della città. Le proposte dei giovani per la Food Policy del Comune di Milano“
Il Comune di Milano promuove il Forum del Cibo 2023 e vuole dare centralità al dialogo coi giovani milanesi a partire dalla community del progetto europeo Food Wave. L’evento di apertura è un confronto a più voci sui temi dell’alimentazione sana e sostenibile, con un inquadramento sulle politiche avviate in questi anni in un dialogo fra enti e istituzioni pubbliche e private di primaria importanza sui temi della Food Policy di Milano.
A seguire si apre il dibattito con una serie di interlocuzioni con studenti della città animata da esponenti di associazioni, professionisti, attivisti, creativi, media e influencer. Milano è al centro di una grande innovazione sulle food policy urbane e i giovani sono tra i protagonisti principali di azioni virtuose, ed è quindi con loro che vogliamo proseguire un dialogo costruttivo.
PROGRAMMA
KEYNOTE SPEECH – Le città sostenibili e i sistemi alimentari
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
APERTURA
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, delegata alla Food Policy
Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo
Massimiliano Tarantino, Direttore Generale Fondazione Feltrinelli
TALK – La Food Policy di Milano, un percorso condiviso e proposte per il futuro della città
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, delegata alla Food Policy
In dialogo con: Carlo Mango, Direttore Area Ricerca Scientifica e Tecnologica, Fondazione Cariplo,
Monica Ramaioli, Direttrice Generale Fondazione Umberto Veronesi,
Andrea Calori, Presidente EStà – Economia e Sostenibilità,
Cosimo Palazzo, Segretario Generale, Fondazione Feltrinelli
KEYNOTE SPEECH – La creatività al servizio della sostenibilità
Alberico Guerzoni, Direttore IED Milano
TAVOLA ROTONDA – Opportunità, proposte, idee e partecipazione
Martina Riva, Assessora Giovani e Sport, Comune di Milano
Emanuela Vita, Project Manager del progetto Food Wave
Scuola, università, associazionismo
Moran Tancredi, CAPAC
Marco Comotti, ESN PoliMi
Partecipazione attiva e inclusione sociale
Alessandro Di Donna, SoulFood Forest Farm,
Alberto Piccardo, RECUP
Creatività, arte, partecipazione cittadina
Deborah Maggiolo, Genealogie del Futuro
Egidio Giurdanella, Terzo Paesaggio
CONCLUSIONI: Lancio della staffetta dei Food Wavers durante il Forum
Consiglio Comunale
Ore 16.30-18.00, Palazzo Marino, Piazza della Scala 2
Presentazione al Consiglio Comunale di Milano del Forum del Cibo 2023, la settimana di eventi sui temi della Food Policy – la politica alimentare della città e dibattito con i membri del consiglio. Dopo un primo intervento di Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri interloquiranno con il Ministro Plenipotenziario Stefano Gatti, Inviato speciale per la Sicurezza alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Durante il dibattito verranno condivise le attività sviluppate dall’Italia nell’Europa e nel mondo anche in collaborazione con il MiIlan Urban Food Policy Pact.
Sarà possibile seguire la discussione mediante la diretta streaming sul canale youtube del Consiglio – https://www.youtube.com/channel/UCFQI59bdb5rHL07wKuPB30A
Ore 16.30-17.45 Online
“Webinar – Linguaggi del cibo e promozione di stili alimentari sani dall’infanzia all’adolescenza“
Nell’ambito del progetto “POR FSE 2014-2020, Regione Lombardia, ASSE IV, Azione 11.3.3 – Rafforzamento delle competenze per efficientare le attività di reclutamento e potenziare la qualità dei servizi del sociale nei comuni – CUP E49D20000010009”, ANCI Lombardia propone in collaborazione con il Comune di Milano un percorso di formazione rivolto a educatori, educatrici e insegnanti.
Durante il primo appuntamento del ciclo di 3 webinar verrà approfondito il tema dell’alimentazione sana e sostenibile e l’analisi delle molteplici interconnessioni tra cibo, arte, musica e letteratura, così da fornire agli educatori e agli insegnanti spunti e strumenti per realizzare attività laboratoriali e multidisciplinari sul tema con bambini e studenti.
PROGRAMMA
INTRODUZIONE Cristina Sossan, Area Food Policy, Comune di Milano
LINGUAGGI E VALORI DEL CIBO, Giacomo Petitti
STILI ALIMENTARI SANI E SOSTENIBILI, Armada Frassinetti, ATS Milano
STREET ACTION FOOD WAVE
Podcast del Forum – durante evento di apertura del Forum del cibo
Il podcast di Juice per Food Wave è una miniserie che racconta come Milano si sta adattando per avere sistemi alimentari più sostenibili, attraverso le storie di 5 realtà che incarnano le 5 priorità della Food Policy di Milano.
Food Wave info point – durante evento di apertura del Forum del cibo
Direttamente dalla viva voce dei ragazzi e delle ragazze coinvolti nella community di Food Wave il racconto di esperienze, progetti e attività di giovani che sognano e costruiscono una Milano più sostenibile insieme a coetanei di tutta Europa!
Mappa interattiva della Food Policy – durante evento di apertura del Forum del cibo
Le strade di Milano sta preparando una guida per vivere la città di Milano in maniera sostenibile. E come renderla più inclusiva se non chiedendolo ai Milanesi? Durante l’attività ognuno potrà contribuire con i suoi consigli: dai ristoranti vegetali agli orti in città.