#LabExpo: su twitter si discute di Food security

 

Taddeo Gaddi, San Ludovico accoglie i poveri a mensa
Taddeo Gaddi, San Ludovico accoglie i poveri a mensa

L’accesso al cibo è una delle questioni principali che la Food Policy di Milano è chiamata ad affrontare. In città vivono oltre 100.000 famiglie in condizione di povertà relativa. Il Comune distribuisce ad anziani o persone non autosufficienti più di 240 mila pasti a domicilio, mentre nelle mense caritative ogni giorno ne vengono serviti 6.100.

Dal 13 al 19 luglio, utilizzando l’hashtag #LabExpo/foodsec tutti potranno dire la loro sulla sicurezza alimentare e sull’accesso al cibo.

E’ soltanto il primo dei vari appuntamenti di discussione sul Patto della Scienza per Milano Expo 2015. Il  documento è stato realizzato dal Laboratorio Expo della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli con il coinvolgimento di oltre 100 tra università e istituti di ricerca internazionali: è  la base scientifica della Carta di Milano.

Sul sito di TwLetteratura, ci sono i testi  da commentare e il calendario. #LabExpo vuole diventare una grande occasione di confronto fra la comunità scientifica e l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità ambientale ed etica, sulla cultura del cibo, lo sviluppo sostenibile e sul rapporto città/cittadini, partecipa anche tu!