Giovedì 11 maggio

Ore 14.00-15.00 Hub Isola, via Borsieri 2

“Ti presento l’Hub Isola”

Apertura dell’Hub alla cittadinanza con visita degli spazi e racconto delle attività svolte. Verrà proposta narrazione storia e funzione dell’hub nel contesto della povertà alimentare e dello spreco, “coinvolgimento” dei presenti alla fase di selezione e distribuzione degli alimenti. 

Sarà possibile visitare l’Hub presentandosi in sede nell’orario indicato.


Ore 14.30-17.30 Palazzo Moriggia, Via Borgonuovo 23

Comunità di Pratica sul Dispositivo di Aiuto Alimentare

Iniziative a confronto tra metodi innovativi ed esperienze consolidate, per favorire il mutuo apprendimento e valorizzare le reti.  

Con il rinnovo del Dispositivo di Aiuto Alimentare anche per l’annualità 2023, il Comune di Milano valorizza l’iniziativa anche attraverso l’istituzione di una Comunità di Pratica permanente che coinvolga e renda partecipi tutti i soggetti gestori e gli altri partner del Comune attivi, con l’obiettivo di agevolare il reciproco apprendimento e stimolare nuove sinergie. La finalità di questo incontro è quella di definire strumenti per diffondere le migliori pratiche coinvolgendo cittadini e stakeholder impegnati nel garantire cibo sano per tutti.  

SALUTI ISTITUZIONALI  
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, delegata alla Food Policy  
Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano   

INTRODUZIONE   
Andrea Magarini, Area Food Policy, Comune di Milano  
Teresa Materia, Area Food Policy, Comune di Milano  

IMPATTO SOCIALE DELLE POLITICHE DI AIUTO ALIMENTARE:  
FOCUS SUI BENEFICIARI    
Raffaele Izzo, Terre des Hommes  
Francesca Agnello, Emergency  
Jacopo Palmieri, Fondazione Archè    

IL SISTEMA DELL’AIUTO ALIMENTARE NELLA CITTA’ DI MILANO:  
FOCUS SULLA FILIERA E SULLE RETI    
Matteo Ripamonti, IBVA   
Monica Barbarotto, Fondazione Progetto Arca
Niccolò Ventrice, Croce Rossa Italiana Comitato di Milano    
Ilaria Burrone, Comunità Nuova 
Angela Melodia, Fondazione Snam 

CONCLUSIONI  

Qui il link per iscriversi.


Ore 18.00-20.00, Hub Gallaratese, via Appennini 50

Ti presento l’Hub Gallaratese

Apertura dell’Hub alla cittadinanza con visita guidata del social market e degli spazi attrezzati dell’Hub per raccontare, condividere e promuovere tutte le diverse attività svolte nell’Hub – SpazioInDifesa. 

A seguire, Terre des Hommes, in collaborazione con IBVA organizza uno spettacolo musical-teatrale ambientato nei locali d’un cabaret parigino degli anni ’30, dal titolo “Grand Cabaret de Madame Pistache”. 

Sarà possibile visitare l’Hub presentandosi in sede nell’orario indicato.


Ore 16.30-18.00 Online

Webinar – Fare l’orto per comprendere il mondo: piccoli cittadini crescono

Con l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar proposto dall’Area Food Policy e dalla Direzione Educazione del Comune di Milano, in collaborazione con ANCI Lab, le educatrici e gli insegnanti saranno coinvolti in un percorso di approfondimento sul tema degli orti didattici con l’obiettivo di valorizzare gli orti esistenti e attivare nuovi orti nelle scuole dell’infanzia e primarie milanesi.  

INTRODUZIONE 
Cristina Sossan – Area Food Policy, Comune di Milano

L’ORTO COME STRUMENTO EDUCATIVO  
Giacomo Petitti – formatore  

ORTI MILANESI 
Quali esperienze in atto a Milano – dall’infanzia alla primaria  

CONCLUSIONI   
Cristina Sossan – Area Food Policy, Comune di Milano  

Qui il link per iscriversi.