Siete pronti per il più grande pic nic di Milano? Ecco alcuni consigli su cosa portare e dove recarvi quando arrivate al Parco Sempione.
Seguite tutte le istruzioni e chiedete ai volontari.
Non dimenticatevi di portare la “schiscetta” da casa, nel tipico stile milanese, preparata con cibo sano, seguendo alcuni consigli per un pranzo sostenibile che trovate nel vademecum.
Noi forniremo la lunga tovaglia rossa, posate compostabili, frutta fresca e borracce. Ciascun partecipante porterà il proprio cibo e borracce (meglio averne una in più) con acqua (a volontà!), teli e cuscini per sedersi.
Grazie per la vostra presenza e ci vediamo domani 18 giugno dalle 12.00 alle 16.00 al Parco Sempione.
Cosa consigliamo di portare con voi oltre al pranzo
- borracce con acqua
- cappelli e ventagli
- cuscini e teli per sedersi
- materiali e attività sul vostro impegno per stili di vita sani e sostenibili
- creme solari e spray repellenti contro le punture di insetti
- strumenti musicali, casse portatili per musica e giochi
Per approfondire visionate e scaricate qui il vademecum
Scarica la Mappa dell’evento
Ecco la mappa digitale del Parco Sempione, in cui sono indicate le aree tematiche. La mappa è uno strumento fondamentale per orientarvi, vedere dove si colloca l’area in cui vi siete registrati e l’ingresso di riferimento. Per questo motivo vi invitiamo a consultarla prima di arrivare a Parco.

Accoglienza e orari di inizio dell’evento
L’accoglienza dei partecipanti avverrà dalle ore 12.00 e fino alle ore 12.30.
Gli ingressi del Parco e gli infopoint saranno numerati e contrassegnati con il colore e il titolo delle diverse aree, per consentire una più immediata identificazione dei partecipanti. Vi consigliamo di verificare il numero dell’area in cui vi siete registrati e di presentarvi all’infopoint corrispondente per ritirare il kit di partecipazione.
Nel caso non riusciate a trovare l’infopoint della vostra area, non vi preoccupate: sul posto troverete volontarie e volontari Food Wave, riconoscibili per le magliette rosse che indosseranno, che sapranno supportarvi.
Dopo la fase di accoglienza, potrete sedervi lunga la tovaglia rossa nella vostra area di riferimento in vista dell’inaugurazione ufficiale del Picnic alle ore 12.45.
Alle ore 13.00 ci sarà una foto di gruppo per ritrarre tutte e tutti i partecipanti.
Nel corso dell’evento potrete muovervi liberamente tra le diverse aree, per scoprire le associazioni e le realtà milanesi presenti.