Dall’8 giugno 2021 la Food Policy di Milano si racconta in una mostra aperta a tutti/e i milanesi che vogliono sapere di più sul sistema alimentare della città.

Food Policy 2030. Un sistema alimentare sano, sostenibile e inclusivo è un percorso dedicato alla politica alimentare di Milano, un’opportunità per conoscere meglio la città e il modo con cui si muove verso un futuro più inclusivo e sostenibile partendo dal cibo.
In un viaggio a tappe, le azioni sul sistema alimentare vengono raccontate attraverso le sue componenti, le infrastrutture e le reti di soggetti che vi partecipano.
Dati, immagini e mappe e descrivono le modalità con cui Milano produce, distribuisce, raccoglie, dona il cibo e lo ricicla.
La Food Policy di Milano, nata nel 2015 e promossa dal Comune di Milano in sinergia con Fondazione Cariplo, ha generato una serie di azioni e impatti migliorativi del sistema alimentare.
E’ oggi, una delle pratiche innovative a livello europeo e internazionale sul tema del cibo e dopo i primi 5 anni di attività si appresta ad essere rinnovata per continuare il lavoro iniziato in città.
La mostra: dove e quando visitarla
La mostra è ospitata dalla Centrale dell’Acqua di Milano di MM, ente gestore del servizio idrico integrato della città, nonché luogo dedicato alla promozione della cultura e conoscenza scientifica.
Non è un caso: l’acqua -accessibile, buona e controllata- è elemento insostituibile alla base di ogni sistema alimentare sostenibile e inclusivo. La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale italiano dedicato all’acqua pubblica: un luogo dove si concentrano diversificate e interdisciplinari attività per far conoscere l’acqua pubblica, i suoi valori, le sue professioni, la sua storia. Un luogo simbolico dove le politiche, le linee di tendenza e i piani industriali si confrontano per la migliore gestione possibile della risorsa, anche attraverso eventi pubblici divulgativi o di carattere scientifico, in accordo con diversi centri di ricerca, università, fondazioni.
Il percorso della mostra sarà fruibile anche attraverso un percorso online che verrà lanciato il 10 giugno.
Gli orari di visita della Centrale sono: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.30.
Come raggiungere la Centrale dell’Acqua di Milano: Piazza Diocleziano 5, Fermata della metropolitana, Linea 4, Cenisio o Tram linea 14.
Per informazioni: foodpolicy@comune.milano.it
Inaugurazione
La mostra verrà inaugurata il 10 giugno alle 11.30, in diretta Facebook sui canali della Food Policy di Milano della Centrale delle’acqua di Milano. Seguiteci!

La mostra è promossa da: Comune di Milano, Food Policy di Milano, Fondazione Cariplo.
In collaborazione con: MM, Centrale dell’Acqua di Milano
Con il supporto di: Sogemi – Foody e Milano Ristorazione
Realizzata da: Uramaki e partner tecnico dell’installazione Supercake e IPot