Giovedì, 22 Settembre 2022 TERRA MADRE 2022: Food Trails e le food policy delle città a Torino il 22 e 23 settembre

Il 22 e 23 settembre il Comune di Milano, grazie al progetto Food Trails, parteciperà a Terra Madre Salone del Gusto 2022, a Torino, l’evento promosso da Slow Food, portando i contributi delle città europee su come rigenerare il nostro pianeta attraverso il cibo.

Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo, all’agricoltura sostenibile e all’ambiente, torna a Torino dal 22 al 26 settembre intorno al claim #RegeneAction. L’evento organizzato da Slow Food, partner di Food Trail, Comune di Torino e Regione Piemonte, si svolgerà all’aperto presso il Parco Dora e sarà ad ingresso gratuito.

Il tema dell’edizione 2022 di Terra Madre è la rigenerazione. Il rinnovamento radicale e l’effettiva transizione agroecologica possono e devono iniziare dal cibo: migliorando le nostre pratiche agricole, i nostri sistemi di produzione e distribuzione, le nostre diete e abitudini di consumo, dalle città più grandi ai paesi più piccoli.

Il Comune di Milano e partner del progetto Food Trails porteranno proposte e prospettive significative sulle politiche alimentari urbane europee, concentrandosi sul potere delle città nel facilitare la transizione verso un sistema alimentare più sano e sostenibile.

Le iniziative organizzate nell’ambito del progetto Food Trails per Terra Madre 2022 sono tante e prevedono conferenze, workshop e “Food Talks” sviluppati in collaborazione con il Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP) e il Food 2030 Project Family.

Ecco l’agenda degli eventi di “#EUFoodCities in TERRA MADRE”: clicca qui

Per partecipare agli appuntamenti è gradita l’iscrizione dato il numero limitato dei posti.


Qui l’elenco degli appuntamenti e il link per registrarsi:

22 settembre

Conferenza: Urban Food Policies for cities regeneration, ore 14:00.

Per registrarsi clicca qui

Food Talk: Food Environment transformation, ore 16:15.

Per registrarsi clicca qui

Food Talk: The Milan Urban Food Policy Pact: commitment and impacts, ore 17:00.

Per registrarsi clicca qui

23 settembre

Dibattito: A tasty food revolution: the Planetary Health Diet, ore 12:30.

Per registrarsi clicca qui 

Food Talk: Shaping food culture in growing cities, ore 13:34.

Per registrarsi clicca qui

Food Talk: Tackling sustainable menus in schools through protein transition, ore 14:30.

Per registrarsi clicca qui

Per maggiori informazioni visitate il sito: https://foodtrails.milanurbanfoodpolicypact.org/