Giovedì, 1 Dicembre 2022 Mense universitarie: proposte per un’alimentazione sana e sostenibile

La Food Policy di Milano e Fondazione Cariplo presentano le Linee guida dedicate alla promozione di un’alimentazione sana e sostenibile nelle mense universitarie milanesi.

Le linee guida sono il risultato del lavoro di un gruppo di esperti a cui hanno preso parte le Università milanesi, mettendo a fuoco strategie e buone pratiche nella gestione della ristorazione universitaria. Attraverso una mappatura del sistema di ristorazione collettiva delle principali otto Università milanesi è stato possibile identificare bisogni e criticità più rilevanti per i diversi soggetti coinvolti.

Le Linee Guida, si rivolgono a tutti i soggetti operanti nella ristorazione collettiva in ambito universitario e hanno l’obiettivo di supportare le Università, gli operatori gestori, gli studenti e altri fruitori del servizio in un percorso di sensibilizzazione e azione sui temi della sostenibilità a 360 gradi al fine di favorire la diffusione di una dieta più sana e sostenibile per le persone e il pianeta.

 

L’evento si terrà giovedì 1 dicembre, dalle 9:30 alle 11:30, presso Sala Arena – Cariplo Factory in via Bergognone 34, angolo via Tortona.

Per partecipare, dato il numero limitato di posti, è consigliata la registrazione a questo link.

Qui l’agenda del programma

09.30 – 09.45 Introduzione e saluti

  • Anna Scavuzzo,Vicesindaco di Milano, Assessore all’Istruzione e delegata alla Food Policy e Agricoltura
  • Carlo Mango, Direttore Area Scientifica e Tecnologica, Fondazione Cariplo

09.45 – 10.50 Opportunità e proposte dalle Università milanesi

Modera

Valentina Amorese, programme officer Area Ricerca, RRI, Ricerca Sociale, Food Policy Fondazione Cariplo

Intervengono

  • Paolo Simonetti, professore associato, dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano
  • Paola Caputo, professore associato, dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano
  • Ettore Capri, professore ordinario, dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Ilaria Bruni, tecnico-amministrativo, dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi Milano-Bicocca
  • Giorgio Banfi, General Services Manager, Università Bocconi
  • Hellas Cena, Vicedirettore ANSiSa, Università degli Studi di Pavia
  • Armanda Frassinetti, Dietista igiene e nutrizione, ATS Milano

10.50 – 11.00 Conclusioni

Andrea Magarini, Direttore Area Food Policy Comune di Milano