Compie un anno l’Hub di quartiere per la raccolta e la redistribuzione delle eccedenze alimentari del Municipio 9, inaugurato a gennaio 2018 nell’ambito del protocollo di intesa “ZeroSprechi”.
L’azione, nata dalla collaborazione tra Comune di Milano, Politecnico di Milano, Assolombarda, Programma QuBì e Banco Alimentare della Lombardia, ha promosso e sperimentato un modello innovativo di recupero e redistribuzione del cibo, basato sul coinvolgimento attivo di reti e attori del territorio.
Gli impatti e i principali numeri raggiunti in questi primi dodici mesi verranno presentati durante l’evento ‘Hub di quartiere contro lo spreco alimentare: i risultati a un anno dal lancio e le sfide per il 2020’ che si terrà martedì 14 gennaio 2020 alle ore 10.00, presso la Sala Camerana di Assolombarda, in via Pantano 9.
Le attività di contrasto allo spreco alimentare in città continuano: in questa occasione verrà lanciato il prossimo Hub di quartiere in fase di apertura nel Municipio 3, in Largo Volontari del Sangue, presso la sede di AVIS Milano.
Interverrà, tra gli altri, Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano e delegata alla Food Policy.
La giornata è aperta alla stampa e a tutti gli interessati al tema. È gradita la registrazione: QUI
Di seguito il programma completo:
ORE 10.00 – INTERVENTI DI APERTURA – (5 min. ciascuno)
Alessandro Scarabelli, Direttore Generale Assolombarda
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano con delega alla Food Policy
ORE 10.10 – DATI E NUMERI DELL’HUB DI QUARTIERE (20 min.)
Marco Melacini, Professore di Logistica e Responsabile Scientifico Osservatorio Food Sustainability Politecnico di Milano (10 min.)
Marco Magnelli, Direttore Banco Alimentare della Lombardia (10 min.)
ORE 10.30 – TAVOLA ROTONDA – ATTORI E PROSPETTIVE PER GLI HUB DI QUARTIERE CONTRO LO SPRECO
Laura Anzideo, Programma QuBì Fondazione Cariplo
Adriana Pontecorvo, Presidente del Gruppo Alimentazione Assolombarda
Pratiche per la donazione: la prospettiva della Grande Distribuzione Organizzata
Andrea Fanzago, Responsabile Povertà Alimentare Caritas Ambrosiana
Giuseppe Maino, Presidente Banca di Credito Cooperativo Milano
ORE 11.15 – CONCLUSIONI (5 min.)
Alessandro Perego, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano
ORE 11.20 Q&A
ORE 11.30 TERMINE DEI LAVORI
Modera l’incontro Andrea Magarini, Coordinatore Food Policy Comune di Milano