Esperti parlano del Milan Urban Food Policy Pact

Professor TIm Lang
Professor TIm Lang

 

“L’obiettivo del Patto è molto semplice: avviare una miglior collaborazione per costruire sistemi alimentari locali resilienti e sostenibili,  promuovere una buona cultura del cibo, vivere nel rispetto dei limiti posti dall’ambiente. In tutto il mondo, oltre le divisioni politiche, i sindaci e i consigli comunali sanno che è necessario un grande cambiamento”. Così scrive Tim Lang, professore di Food Policy alla City University di Londra, nell’articolo “The significance of World Cities leaders signing a new Urban Food Policy Pact” dedicato al significato del Milan Urban Food Policy Pact. “Le città sono in prima linea sul fronte dei consumi. E i consumatori sono l’elefante nella stanza del cibo”.

Del Patto siglato a Milano il 15 ottobre da oltre 100 città, ha scritto anche Marion Nestle docente di Nutrition, Food Studies e Public Health alla New York University nel suo blog, nel quale sottolinea: “Il Patto e le sue raccomandazioni sono volontarie, ma sono un mandato sufficiente per i sindaci affinché comincino a lavorare sulle questioni della sostenibilità”.