Al via i Milan Pact Talks 2020, un’edizione speciale dei Milan Pact Awards, il premio internazionale indetto da Comune di Milano e Fondazione Cariplo nell’ambito della rete del Milan Urban Food Policy Pact, per raccogliere e premiare le migliori pratiche di food policy a livello internazionale.
L’obiettivo del Milan Urban Food Policy Pact è quello di promuovere l’azione dei Sindaci per lo sviluppo di politiche alimentari che guidino verso sistemi alimentari sostenibili, inclusivi e resilienti.
L’edizione speciale di quest’anno dei Milan Pact Talks intende quindi fare il punto sulle principali azioni di food policy realizzate dalle città per far fronte alle sfide determinate dalla pandemia di Covid-19. Anche tante città italiane hanno organizzato diverse azioni di supporto alimentare durante l’emergenza, e i Milan Pact Talks 2020 sono l’occasione per far conoscere le esperienze realizzate dalle città aderenti al Milan Urban Food Policy Pact.
Soprattutto in un momento incerto come quello attuale, i Milan Pact Talks sono un’iniziativa volta a riconoscere l’importanza della collaborazione tra città e stimolare lo scambio di buone pratiche per gestire al meglio le sfide presenti e future del sistema alimentare.
Edizione precedente del 2019
Lo scorso 8 ottobre 2019 sono stati conferiti i Milan Pact Awards 2019 nel corso dell’ormai consueto raduno annuale del MUFPP, tenutosi per l’occasione nella splendida cornice dello Chateau de Pouget a Montpellier.
All’edizione hanno partecipato 62 città da 33 paesi, presentando un totale di 104 buone pratiche (+53 rispetto al 2018), suddivise nelle sei categorie definite dal MUFPP Framework for Action: governance, diete sane e sostenibili, equità sociale, produzione alimentare, distribuzione e sprechi alimentari.
Un comitato internazionale di esperti, accademici, membri di organizzazioni internazionali, società civile e media, ha valutato queste pratiche, premiando 8 città per le loro azioni innovative e i progetti realizzati. In particolare, due premi in denaro di € 15.000 sono stati assegnati a: Washington DC (Stati Uniti) per il suo programma “Food as medicine” che fornisce sussidi ai residenti per migliorare l’accesso al cibo sano e ridurre le disuguaglianze; e Mezitli (Turchia) per il “Female Producers’ Market”, un mercato interamente gestito da donne volto a ridurre le barriere di genere e ad aumentare le opportunità lavorative per le donne.
Milan Pact Talks 2020
L’edizione di quest’anno dei Milan Pact Talks vuole porre l’enfasi sulle azioni di food policy messe in campo per adattare i sistemi alimentari alle sfide determinate dal Covid-19. Le città potranno presentare fino a 3 pratiche in formato video sulle azioni di politica alimentare legate all’emergenza Covid-19.
- Chi può candidarsi: tutte le municipalità firmatarie del MUFPP
- Scadenza: martedì 15 settembre 2020
- Cosa presentare: da 1 a 3 video, uno per ciascuna pratica
- Durata dei video: dai 4 ai 6 minuti ciascuno
- Lingua: inglese (preferibile), francese, spagnolo
- Formato: sia camera che smartphone, video in orizzontale
Ulteriori dettagli sono disponibili all’interno del bando Milan Pact Talks.
Qui il Google Form per inviare i propri video.
Tutte le pratiche video presentate saranno condivise e promosse tra le città, il sito web e i social media del MUFPP.
Per assistenza nella compilazione del form o per supporto tecnico si prega di contattare: MUFPP.award@comune.milano.it
Filippo Gavazzeni (MUFPP Secretariat) filippo.gavazzeni@comune.milano.it 345.481.1604
Un esempio del Milan Pact Talks tra le città di Sao Paulo, Milan, Barcelona, Washington DC